Il consumo eccessivo di sale è un grosso nemico della silhouette.
Secondo l’OMS ( Organizzazione mondiale della sanità ), il consumo di sale non deve superare i 5 gr al giorno compreso quello già presente negli alimenti.
Il sale è composto da cloruro di sodio ma contiene anche minerali come calcio, magnesio, potassio, ferro, iodio, rame, zinco, manganese e fluoro.
La limitazione dell’utilizzo del sale, per non rinunciare al gusto, può essere compensata utilizzando spezie come zenzero, curry, curcuma, paprika, peperoncino e/o erbe aromatiche come basilico, prezzemolo, timo, maggiorana e rosmarino.
In commercio ci sono diversi tipi di sale:
✔ Sale marino. Deriva dalle saline e viene essiccato naturalmente.
✔ Sale rosa dell’ Hymalaia. Ha origini antichissime è facilmente assimilabile dl nostro corpo e contiene molti oligoelementi.
✔ Sale nero di Cipro. Viene estratto per evaporazione dalle acque dell’isola di Cipro è ricco di carbone attivo ed è pertanto particolarmente utile in caso di gonfiore addominale.
✔ Sale viola indiano. E’ un sale di roccia originario dall’India centrale con un basso contenuto si sodio.
✔ Sale blu di Persia. E’ un minerale proveniente dalle miniere dell’Iran ricco di cloro e potassio.
Tu quale utilizzi?
A presto
Simona
Non fai parte della nostra community?
Iscriviti subito 🎁 Ho un regalo per te
Scarica il report “5 segreti per avere un corpo perfetto”
🌷 Settimo Senso® – Estetica & Rimodellamento corpo
📍 Viale Veneto 162/A – Riccione
📞 329.6918580
Hai domande?
Contattami!
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.