Uno dei rimedi naturali ottimi per il benessere dei piedi è sicuramente il pediluvio, una pratica facile da realizzare per prendersi un po’ cura di se stessi.
Per sfruttare al massimo le potenzialità del pediluvio ti consiglio di farlo 2/3 volte a settimana, di seguito trovi 3 “ricette” che puoi utilizzare.
Prova quella più adatta a te.
✅ Piedi gonfi? Pediluvio con bicarbonato e limone
Riempi una bacinella con acqua calda, bicarbonato e olio essenziale di limone ed un’altra con acqua fredda.
Metti i piedi a bagno 3 minuti nell’acqua calda e poi 3 minuti in quella fredda. Ripeti per 3/4 volte.
Asciuga i piedi, metti la crema corpo al burro di karité ed infilali in calzettoni di spugna.
✅ Piedi freddi? Pediluvio con lo zenzero
Lo zenzero in polvere aggiunto all’acqua del pediluvio esercita un’azione vasodilatatoria in grado di portare calore in superficie.
Metti i piedi a bagno in una bacinella con acqua e zenzero per 15/20 minuti, asciugali bene (anche fra un dito e l’altro), metti la crema corpo al burro di karité.
✅ Duroni? Pediluvio con bicarbonato e camomilla.
Metti i piedi a bagno in una bacinella con acqua, bicarbonato e camomilla per 15/20 minuti, asciugali bene (anche fra un dito e l’altro), metti la crema corpo al burro di karité.
Dopo il pediluvio puoi usare la pietra pomice per sfregare sui duroni per ammorbidire la pelle.
A presto
Simona
Non fai parte della nostra community?
Iscriviti subito 🎁 Ho un regalo per te
Scarica il report “5 segreti per avere un corpo perfetto”
🌷 Settimo Senso® – Estetica & Rimodellamento corpo
📍 Viale Veneto 162/A – Riccione
📞 329.6918580
Hai domande?
Contattami!