Purtroppo molte persone soffrono sempre più spesso di attacchi di ansia.
Avere un’alimentazione scorretta composta da fritti, bevande zuccherate o alcolici porta ad aumentare il tuo stato di ansia.

Per questo motivo voglio darti 6 consigli per migliorare il tuo stato di ansia.
- Mangia bene non saltare i pasti, no ai digiuni prolungati e no ai pasti troppo abbondanti;
- Fai una buona colazione: ti permette di iniziare bene la giornata assicurandoci una buona scorta di energia e di buon umore;
- Evita i cibi che fanno aumentare e diminuire rapidamente la glicemia. Tra questi dolci, biscotti, bevande zuccherate e alcolici. Prediligi alimenti a basso indice glicemico come pane, fette biscottate, pasta, riso, meglio se integrali;
Azioni per eliminare l’ansia
- Bevi tanto. Studi dimostrano che una carenza di acqua nel corpo provoca un aumento del cortisolo, più comunemente conosciuto come ormone dello stress;
- Limita caffè, tè e bevande alcoliche soprattutto quando ti sentiamo nervosa;
- Fai attività fisica: è un ottimo modo per migliorare il tono dell’umore (stimola la secrezione di serotonina) oltre che per potenziare la forma fisica.
- Fai un massaggio a settimana: fondamentale per ridurre le tensioni nervose e favorire il sonno.

Alcuni alimenti che possono aiutare a contrastare l’ansia sono:
- Frutta secca: Mandorle, noci, nocciole, pistacchi, arachidi, semi di sesamo e pinoli
- Verdure a foglia verde: Spinaci, bietole, lattuga, rucola, cavolo riccio
- Frutta: Banane, arance, fragole, lamponi, mirtilli, more, kiwi, ciliegie, fichi d’india
- Cereali integrali: Avena, grano, cereali
- Legumi: Fagioli, lenticchie, ceci, soia
- Cioccolato fondente: Contiene antiossidanti e può stimolare la produzione di serotonina
- Crucifere: Cavoli, broccoli, cavolfiore, cavolo
- Pesce: Sardine, salmone
- Olio extravergine di oliva: Contiene grassi omega-3, che sono associati a una riduzione dei sintomi di ansia

In generale, seguire una dieta mediterranea, ricca di verdura fresca e frutta, legumi, cereali integrali, pesce e frutta secca, può aiutare a contrastare l’ansia.
Per calmare l’ansia puoi anche provare a:
- Assumere la sera prima di andare a letto, camomilla, valeriana o biancospino
- Meditare,
- Fare esercizio fisico,
- Seguire una routine quotidiana rilassante,
- Fare un massaggio rilassante una volta alla settimana.
Fammi sapere se questo articolo ti è stato di aiuto
A presto

Simona Ferlazzo
- Operatrice Shiatsu
- Riflessologa Plantare
- Operatrice Ayurveda
- Ideatrice del Metodo Settimo Senso®
- Estetista Specializzata in Rimodellamento corporeo
💆🏼♀️ Settimo Senso® – Estetica, Massaggi & Rimodellamento corpo
📍 Viale Veneto 162/A – Riccione
🏅 Eccellenza Italiana 2024
🥈 Cosmoprof Beauty 2025 – Categoria Spa & Rituali
🇮🇹 Made in Italy
Non fai parte della nostra community?
Iscriviti subito 🎁 Ho un regalo per te